Regione nascosta e misteriosa
Trás-os-Montes (“Dietro le montagne”) è il nome appropriato per questa zona interna del Nord del Portogallo. Altopiani e montagne maestose, cittadine e piccoli paesi incontaminati, acque termali purificatrici e curative, cucina tradizionale e lospitalità genuina di un popolo orgoglioso dei suoi costumi.
Carattere rustico e bellezza tipica
Città belle come Chaves e Bragança, o luoghi come Vidago meritano una visita prolungata. Questa regione remota e montuosa offre scenari unici: mandorli in fiore, cittadine storiche, paesaggi naturali e una gastronomia ricchissima. Braganòa e il suo centro storico sono situati allestremità del Parco Naturale di Montesinho, una delle aree forestali più selvagge dEuropa, con una varietà enorme di flora e fauna.
La vita quotidiana non è cambiata molto nel corso dei secoli, e queste piccole città conservano una bellezza rustica caratteristica ed intatta. Gli abitanti hanno modi di vita tradizionali, specialmente nei centri più piccoli, come Miranda do Douro, Torre de Moncorvo e Freixo de Espada à Cinta.
Alla scoperta di sapori, memoria e tradizioni
Trás-os-Montes è una zona ricchissima di gastronomia e tradizioni. Da segnalare soprattutto lolio di alta qualità e l alheira, un insaccato tipico molto apprezzato. Le celebrazioni di Carnevale a Trás-os-Montes sono vibranti e piene di tradizioni. I festeggiamenti continuano fino ai giorni che precedono il mercoledì delle Ceneri: costumi vistosi, sfilate animate e musica tradizionale attirano visitatori di tutto il mondo. Cure termali e natura selvaggia sono le caratteristiche di una regione intatta, custode di una mirabile bellezza.
Da non perdere
Bragança e il Parco Naturale di Montesinho, la spiaggia fluviale di Albufeira do Azibo - Macedo de Cavaleiros, Caldas Santas de Carvalhelhos, Mirandela, Miranda do Douro, Vidago. Le terme di Chaves, le terme di Pedras Salgadas e le terme di Vidago.